Post in evidenza

Houseki No Kuni/ Land of the Lustrous

domenica 25 febbraio 2018

Houseki No Kuni/ Land of the Lustrous

Caratteristiche generali
Episodi: 12

Trasposizione manga: Sì

Autore: Haruko Ichikawa

Editore: Kodansha

Target: Seinen

Prima edizione: 25 ottobre 2012
Trama

Il mondo è stato colpito per sei volte dalla Luna, lasciando unicamente un lembo di terra circondato dalle acque. Su questo piccolo scorcio, vivono 28 Gemme. Creature bellissime e immortali, dalle fattezze umane, le quali devono costantemente combattere contro i “Seleniti”, esseri che vogliono catturarli per farvi degli ornamenti.

Il protagonista della storia è Phosphophyllite, l’unico, tra tutte,  a non avere un compito. C’è chi combatte come Bortz, chi medica come Rutile, chi studia come Alexandrite,  ma per lui niente è adatto essendo estremamente fragile e svogliato. Nonostante il destino avverso, la piccola gemma proverà ogni singolo tentavo per trovare un posto adatto a sé nella comunità.

Commenti personali

La grafica è una delle migliori uscite recentemente e la storia si è sviluppata molto bene nonostante i pochi episodi  andati in onda. Alterna sprazzi di comicità con battaglie particolareggiate e ultraterrene, mischiando il tutto in una soluzione estremamente versatile.

Il protagonista, secondo il mio parere personale, è abbastanza odioso per i primi episodi ma per fortuna i personaggi di contorno compensano estremamente bene tutte le sue mancanze.

La piega effettiva della trama la si avrà più verso gli ultimi episodi e per quanto possa essere stata sviluppata correttamente, il finale lascia tutti con l’amaro in bocca e una domanda nella mente.

Si spera in una seconda stagione.

Immagini
Immagine generale delle gemme

Il protagonista: Phosphophyllite

domenica 18 febbraio 2018

Inizio

Salve a chiunque mi stia leggendo. 

Sono nuova nel campo dei blog, e probabilmente l'avrete notato. 

Non so neanche io perché abbia deciso di crearne uno, onestamente.

Troppo tempo a disposizione e poco da fare? Forse.

Voglia di complicarmi la vita? Probabile.

Però non penso che sia nessuna di queste la vera risposta.

In realtà, è da un po' di tempo che analizzo attentamente i giovani di quest'epoca e mi rendo sempre più conto che il loro tempo libero personale scarseggia inevitabilmente. Destreggiarsi tra scuola, amici, famiglia e passioni è ormai difficile e ci si deve organizzare anche il minuto.

Per cui mi sono chiesta: e se provassi ad aiutarli? Se provassi a creare una piattaforma uno può trovare la maggior parte delle cose che cerca e così semplificarsi la vita?

Ovvio, è una mia presunzione poter arrivare a tanto, non pretendo di sapere tutto di tutto (anzi, questa pagina è nata unicamente in riferimento alle mie passioni, per cui). Non so neanche se tra un mese avrò ancora voglia di scriverlo, questo blog, figuriamoci se penso di poter aiutare anche solo una persona.

Ma voglio provarci.

Voglio davvero provare a vedere se ciò a cui aspiro si realizzerà o sarà una perdita di tempo.

Per cui, caro lettore, aspetta e dimmi, tra un po', se ce l'ho fatta.